5 semplici trucchi per gestire bene il tempo durante la quarantena

Il COVID-19 e le recenti regole di allontanamento sociale e di quarantena imposte dal Governo hanno profondamente modificato le nostre giornate.

Partiamo da un presupposto: molte persone si aspettavano di rivoluzionare il proprio mondo. Pensavano che avere più tempo volesse necessariamente dire anche spazio per nuove attività, per imparare nuove competenze e per dedicarsi a tutto ciò che si continuava a rimandare. Ad esempio leggere tutti i nuovi libri parcheggiati sullo scaffale oppure iniziare finalmente quel corso di ginnastica online.

Niente di tutto questo: se non ne avevate voglia prima non vi verrà adesso. Siete sempre voi e la grande differenza è che in questa situazione avete scoperto che non era questione di tempo.

La mente è abituata ad avere i tempi scanditi da una routine. E avere troppa libertà può disorientare. Non siete produttivi perché non ci sono tempi strutturati. Siete voi a decidere quando svegliarvi, quando iniziare a lavorare o se preparare una torta. Non c’è nessun obbligo dall’esterno, nessun dovere fisso a cui far riferimento, nessun controllo sociale e questo può mandare in profonda crisi.

È un po’ come togliere i cartelli stradali: si ha la percezione di perdere il senso dell’orientamento. La reazione più umana a questa sensazione è quella di stare fermi ad aspettare che qualcuno o qualcosa indichi quale strada percorrere. Ecco alcuni semplici suggerimenti che dovrebbero cercare di rendere più normale la vita lavorativa a casa.

Pianifica la giornata

Pensate la vostra giornata divisa in momenti di riposo e in altri momenti più attivi. Scrivete una to do list delle cose da fare e dividetela in piccole parti da svolgere ogni giorno. Ad esempio, nel pomeriggio potreste stare sul divano fino ad una certa ora e poi sistemare l'armadio o leggere un libro. Scaccerete così la fastidiosa sensazione di aver buttato la giornata.

Imposta un ambiente adatto al lavoro

Ora, non tutte le case possono essere trasformate in un ufficio a tempo pieno o in una biblioteca, ma un "ambiente adatto al lavoro" inizia con noi stessi. Stare in pigiama tutto il giorno probabilmente non stabilirà un umore produttivo; non è necessario vestirsi in modo casual mentre si guarda la TV sul divano di un soggiorno, ma un paio di jeans e una bella maglietta faranno sicuramente sentire tutti più attivi. Uno studio dell'Università di Harvard mostra che dedicare spazi separati per diverse attività, come il lavoro e il relax, crea associazioni mentali più forti con le rispettive posizioni e, di conseguenza, fa sì che le persone facciano un lavoro migliore in ognuna di esse. A quanto pare, limitare il letto al solo relax rende piu' attive le persone che si addormentano più facilmente.

Crea una spa casalinga

Quale momento migliore per crearvi una spa fatta in casa? Inserite nella lista un paio d’ore da dedicare al vostro benessere. Avere del tempo da dedicare a noi stessi è un regalo che dovremmo concederci sempre e non solo quando siamo obbligati a non poter fare altro. Quindi tanto vale iniziare (e cercare poi di mantenere questa buona abitudine). Potreste cominciare con una doccia bollente seguita da scrub, maschere per i capelli, creme per il corpo e per il viso che potreste creare voi stesse seguendo i tutorial facilmente reperibili sul web. Quando finalmente potremo uscire dalla quarantena saremo splendenti.

Allenati!

Stare a casa tutto il giorno per rimanere in salute ma eliminare tutto l'esercizio fisico sembra persino ridicolo... Non tutte le attività fisiche richiedono costosi attrezzi ginnici: che si tratti di seguire un corso online di aerobica o di yoga o di farsi aiutare dal proprio coach, non ci sono scuse per non fare esercizio fisico a casa.

Rendete l'attività fisica una parte del programma giornaliero. Secondo l'European Journal of Social Psychology, l'esercizio mattutino fornisce più energia di una tazza di caffè, riduce lo stress e migliora le abitudini del sonno.

Esplora hobbies dimenticati da tempo

Prenditi questi due mesi per riconnetterti con vecchi interessi e scoprire nuove passioni... quando ci ricapiterà?

E soprattutto do not panic: andra' tutto bene!

Virus quarantine has serious side effects – Revista de Prensa
L'urlo di Munch versione "ai tempi del Covid-19"

Indietro
Indietro

Carenza di vitamina D ed esposizione solare ai tempi della quarantena

Avanti
Avanti

Dormire poco danneggia la pelle