Rilassamento dell'addome dopo la gravidanza: che fare?
Un sondaggio effettuato su oltre 1000 donne da una ditta specialista nella produzione di macchinari per il rimodellamento del corpo ha evidenziato che oltre il 70% delle donne presenta difficoltà a rimodellare il proprio addome dopo la gravidanza. La maggior parte delle intervistate ha riportato l'addome come distretto corporeo più problematico, seguito da cosce e fianchi.
I risultati hanno anche evidenziato che l'area del mento è stata la meno difficile da rimodellare dopo la gravidanza ricevendo solo solo l'1% dei voti.
Le neomamme spesso sentono la pressione di riguadagnare al più presto la forma pre gravidanza, a causa della rappresentazione nei media di celebs e influencers che mostrano corpi quasi perfetti entro poche settimane dal parto.
Tuttavia, questo non è realistico. Anche se è bello essere motivati, è anche importante non fare attività fisica intensa troppo presto. Ed allenarsi è spesso l'ultima cosa nella mente di un nuovo genitore. Tuttavia, esercizi delicati presentano una serie di benefici che possono aiutare ad alleviare i problemi postnatali, come la depressione post-natale e la solitudine. L'esercizio fisico può anche aiutare le nuove mamme a rilassarsi, sentirsi più energiche e avvicinarsi di un passo al raggiungimento degli obiettivi di forma fisica.
Negli anni successivi al parto, una volta che il corpo si è completamente ripreso, alcune donne hanno ancora difficoltà a rimodellare alcune aree corporee caratterizzate da lassità cutanea o accumuli locallizzati di grasso.
Di conseguenza, un numero crescente di donne sta adottando un approccio alternativo e si sta rivolgendo alla medicina estetica.
Uno studio pubblicato sull'utilizzo del Velashape per il trattamento della lassità cutanee post gravidanza ha dimostrato una riduzione statisticamente significativa di 1.25 cm in media dopo 3 sedute di trattamento con una diminuzione complessiva ad 1 e 3 mesi di follow up rispettivamente di 1.43 e 1.82 cm.
Tale miglioramento era associato ad un incremento della componente extracellulare e della densità delle fibre collagene nella matrice nel derma papillare come visibile nella figura sottostante.
Nel nostro studio seguiamo i pazienti a 360 gradi in tutte le fasi della loro vita: con la consulenza nutrizionale, efficaci metodiche ambulatoriali all'avanguardia e attraverso la correzione del lifestyle i risultati che raggiungiamo sono sempre piu' che soddisfacenti e duraturi.