Si può trattare il sorriso gengivale senza chirurgia?
Quando sorridi mostri più gengive di quello che vorresti? Questa caratteristica di un sorriso è chiamata "sorriso gengivale" (Gummy Smile) ed è causata dalla presenza di una quantità eccessiva di tessuto gengivale al di sopra dei denti superiori.
Ognuno ha un'idea diversa di quanto sia "eccessivo tessuto gengivale" ma in generale, se vengono esposti 2-4 millimetri di gengiva sopra i denti superiori, si può parlare di gummy smile.
Questa caratteristica può rendere le persone molto impacciate, come se il loro sorriso fosse meno attraente di quanto potrebbe essere. Purtroppo talvolta potrebbero persino trovarsi a cercare di sorridere meno a causa di ciò.
Non tutti sanno che non solo il gummy smile può essere trattato in modo efficace, ma che non si deve necessariamente essere sottoposto ad interventi dolorosi o costosi.
COSA CAUSA IL SORRISO GENGIVALE?
È interessante notare che il sorriso "gummy" sembra essere due volte più comune nelle donne che negli uomini, ma non se ne conoscono esattamente le motivazioni fisiopatologiche.
In alcune persone anche se i denti hanno effettivamente una lunghezza normale, sembrano essere troppo corti perché sono coperti da un grande quantità di tessuto gengivale; in altre i denti sono piccoli, a causa della genetica o semplicemente dell'usura nel corso degli anni.
Nella condizione nota come "ipertrofia gengivale", sono le gengive stesse che sono ingrandite e troppo lunghe, mentre in altri casi la mascella superiore cresce eccessivamente, facendo sporgere eccessivamente le gengive durante il sorriso.
Infine, la causa potrebbe essere dovuta al labbro superiore. In alcune persone il labbro superiore può essere troppo corto o stretto o può esserci iperattività degli stessi muscoli che lo contraggono. Questo tipo alterazione non è visualizzabile a riposo, ma quando il labbro viene tirato verso l'alto durante il sorriso da questi muscoli iperattivi, espone eccessivamente il tessuto gengivale.
COSA E' LA LINEA DEL SORRISO?
La "linea del sorriso" è molto importante nell'estetica del volto ed esistono molte definizioni anatomiche sulle caratteristiche anatomiche che ne definiscono la morfologia ideale: la linea delle labbra, l'arco del sorriso, la curvatura del labbro superiore ecc. Tuttavia non è necessario complicare sempre le cose. Riconosciamo tutti un bel sorriso quando ne vediamo uno. Detto questo, ci sono alcuni punti chiave su cui riflettere, tra cui l'aspetto dei denti stessi, la quantità di elevazione del labbro superiore e l'aspetto delle labbra, nonché la simmetria complessiva del sorriso.
Limitandoci alla "linea delle labbra", questo è definita come la quantità di dente anteriore che si mostra sorridendo ed è generalmente considerata "ideale" quando l'intero dente anteriore viene mostrato sorridendo, con o senza una piccola quantità di gengiva sopra il dente.
Come accennato, un sorriso sarebbe considerato "gengivale" se vengono esposti più di due millimetri di gengiva.
Le cose si complicano ulteriormente quando consideriamo la differenza tra un "sorriso posato" e un "sorriso spontaneo". Un sorriso posato è quello che facciamo per le macchine fotografiche, mentre un sorriso spontaneo è naturale e dovuto a emozioni genuine. Un sorriso spontaneo tende ad essere "più grande" e mostra più gengiva di un sorriso in posa, ed anche questo deve essere preso in considerazione.
QUALI SONO I TRATTAMENTI E I VANTAGGI DELLA CHIRURGIA?
Le opzioni per una correzione del sorriso gengivale sono variabili e dipendono dalla causa sottostante. Esistono un certo numero di trattamenti chirurgici che discuteremo rapidamente, queste sono procedure generalmente eseguite da un chirurgo dentista o da un chirurgo maxillo-facciale.
In primo luogo, il labbro superiore può essere riposizionato mediante una sezione all'interno della rima orale e poi ricucito più vicino ai denti in modo che durante il sorriso non possa ritrarre tanto verso l'alto.
In secondo luogo, si può eseguire una gengivectomia che comporta una asportazione di parte della gengiva superiore mediante laser o bisturi.
Nei casi in cui il problema sia dovuto all' ipo-sviluppo dei denti potrebbe essere indicata la correzione odontoiatrica mediante corone o faccette
Nei casi più estremi, alcune persone possono avere bisogno di una chirurgia maggiore con asportazione di parte del tessuto osseo della mascella.
Tutti questi trattamenti chirurgici hanno specifiche indicazioni e comportano fastidi maggiori e tempo di recupero e ritorno alla vita sociale più o meno lunghi.
QUALI SONO I TRATTAMENTI E I BENEFICI DEL TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DEL GUMMY SMILE ?
Esistono alternative non chirurgiche che aiutano in misura maggiore o minore e sono molto meno invasive, e molto più veloci.
Le opzioni includono semplici procedure che possono essere eseguite da un medico di medicina estetica ed includono l'uso di filler per migliorare le dimensioni e la forma del labbro superiore in modo che le gengive si espongano meno durante il sorriso, così come l'uso di tossina botulinica per indebolire l'elevatore del labbro superiore.
CORREZIONE DEL GUMMY SMILE MEDIANTE TOSSINA BOTULINICA
Orbicularis oris è l'anello del muscolo direttamente intorno alle labbra, e quando si contrae fa in modo che le labbra si invertano e appaiano più sottili.
L'uso di tossina botulinica è il cardine del trattamento di un sorriso gengivale poichè, mediante l'indebolimento selettivo dell'elevatore del labbro superiore, il tessuto gengivale verrà esposto meno.
Potresti aver sentito parlare di questa procedura sotto il nome "lip-flip", e può essere aggiunta a un trattamento con filler per labbra. In questo caso serve in gran parte lo stesso scopo, cioè mostrare più della parte rosa del labbro.
L'altro muscolo che può essere iniettato è il Levator labii superioris alaeque nasi (LLSAN). LLSAN è anche conosciuto come il "muscolo di Elvis Presley", poiché eleva il labbro nel "ringhio" reso famoso da Elvis. Indebolendo questo muscolo con la minima quantità di iniezioni anti-rughe, il labbro può sollevarsi di qualche millimetro in meno e mostrare leggermente meno la gengiva, che può fare la differenza per l'aspetto di un sorriso.
Il trattamento richiede letteralmente un minuto ed è solo una piccola iniezione su entrambi i lati del viso. Poiché di solito si tratta di un'area che sanguina molto poco, non c'è davvero tempo di recupero per riprendere a parlare e puoi tornare alle tue consuete attività immediatamente.
L'efficacia della tossina botulina si manifesta dalle quarantotto ore a quattordici giorni dopo il trattamento. Quest'area di trattamento richiede un iniettore esperto ed un medico che abbia buone competenze anatomiche per cui è importante la scelta del medico estetico a cui affidarsi. Un eccessivo utilizzo di tossina o una sua errata iniezione potrebbe causare problematiche nel movimento delle labbra.
Al contrario dei trattamenti chirurgici, che sono permanenti, è necessario ripetere il trattamento circa ogni dodici settimane circa.
MIGLIORARE IL SORRISO GENTIVALE CON I FILLER DERMICI
Un altro modo in cui i medici di medicina estetica possono trattare la problematica del sorriso gengivale è migliorando l'aspetto del labbro superiore mediante filler dermici. Questo trattamento aggiunge volume al labbro superiore ed aiuta a coprire più gengiva durante il sorriso. Le iniezioni di labbra sono una delle procedure più comuni eseguite nelle cliniche di medicina estetica e richiedono una decina di minuti.
Il filler utilizzato nelle labbra può durare da sei a dodici mesi, a seconda di molti fattori che includono il tipo di riempitivo utilizzato e la propria capacità di metabolizzare il filler. E' importante in questo distretto utilizzare filler dedicati, che mantengano la buona dinamicità e naturalezza delle labbra
In alternativa, come dimostra un lavoro compiuto da colleghi italiani, si può iniettare filler di acido ialuronico ai lati delle ali del naso in modo da “appesantire” il muscolo elevatore, ridurne la contrattilità e modularne la sua discesa fino a coprire le gengive.
Per maggiori info potete contattarci ai numeri dello studio 049 8073448 oppure 366 4271078.