Ridensificazione dermica: un'alleata 365 giorni all'anno

Molte pazienti si rivolgono al mio studio per riparare ai danni dell’ultima stagione estiva. Sovraesposizione ai raggi solari, disidratazione etc.. lasciano il passo ai segni dell’invecchiamento cutaneo, ad una pelle segnata e spenta. E l’inverno? L’inverno non è solo la stagione della “riparazione”, anche questo lungo periodo dell’anno nasconde le sue insidie.
D’inverno la pelle non respira a causa dello smog e delle polveri sottili, si secca in quanto passiamo la maggior parte del nostro tempo in ambienti chiusi, poco areati e spesso sovra riscaldati. La pelle inoltre si congela e viene sottoposta a molteplici shock termici nel corso di una singola giornata. Non dobbiamo dimenticare poi come cambia la nostra alimentazione con il freddo: un minor apporto di frutta fresca e verdura determina un minor apporto di vitamine.
E’ necessario quindi prendersi cura della nostra pelle 365 giorni l’anno e non solo della pelle del nostro viso ma di tutte le zone esposte al foto-aging come collo, mani e decolletè.

La biorivitalizzazione è una tecnica consistente nell'iniezione intradermica di sostanze normalmente presenti nel derma ma la cui produzione diminuisce con l'invecchiamento. In particolare, è un supplemento diretto di acido ialuronico (HA) aggiunto ad altre molecole come vitamine, coenzimi e minerali. Il suo scopo è quello di stimolare le funzioni anaboliche dei fibroblasti dermici come la replicazione, la sintesi proteica e la produzione di componenti della matrice extracellulare, portando così a un miglioramento estetico globale, con maggiore elasticità, idratazione e una migliore struttura della pelle.

Le proprietà degli HA sono ben note. È una macromolecola disaccaride naturale e ripetitiva che si trova nella matrice extracellulare, in particolare nei tessuti connettivi molli. È composto da acido D-glucuronico e N-acetil-D-glicosamina monosaccaride e sintetizzato da fibroblasti. Tra le sue importanti funzioni biologiche, vi è la regolazione del contenuto di acqua extracellulare. L'eccellente tolleranza e le proprietà igroscopiche dell'HA rendono questa molecola un candidato ideale per creare volume nei tessuti molli come la pelle.

Ma il vantaggio in più della ridensificazione del derma risiede in quei composti aggiuntivi la cui azione potenzia e completa gli effetti dell'HA. Pertanto, l'obiettivo è la risoluzione di tutti gli inestetismi tipici di una pelle matura, senza trascurare alcun aspetto dell'invecchiamento cutaneo.

Con l'avanzare dell'età, la pelle, oltre a perdere densità e idratazione, diventa opaca, la trama del tessuto cambia e la capacità di riflettere la luce diminuisce. Per superare questi cambiamenti, un'associazione di 8 aminoacidi (arginina, glicina, leucina, isoleucina, valina, lisina, treonina e prolina), glutatione, acido alfa-lipoide e N-acetil-L-cisteina come agenti antiossidanti, vitamina B6, zinco e rame sono stati recentemente sviluppati e denominati "Complesso di Dermo-Ristrutturazione". Un'attenta scelta di principi attivi è stata effettuata sulla base delle loro proprietà non allergiche e della compatibilità con l'acido ialuronico, ma la maggior parte del loro meccanismo d'azione. Nello specifico, gli aminoacidi partecipano alla ristrutturazione dei tessuti e alla regolazione dell'idratazione dell'epidermide; gli agenti antiossidanti svolgono un ruolo fondamentale nella difesa cellulare; vitamine e minerali contribuiscono al metabolismo cellulare e sono potenti antiossidanti.

Il trattamento della ridensificazione cutanea, fornendo una marcata ristrutturazione dei tessuti e stimolando la rigenerazione cellulare, rende la pelle più liscia ed omogenea, aumenta la luminosità ed elimina le rughe e le zone opache. Pertanto, è particolarmente adatto per ridurre le aree scure di viso, collo e décolleté. Si raccomandano tre sessioni a intervalli di 3 settimane. Il risultato, visibile già dopo la prima seduta, è estremamente naturale e ben tollerato grazie alla leggera tecnica di riempimento con cui l'acido ialuronico e il Complesso di Dermo-Ristrutturazione sono distribuiti uniformemente sulla pelle. La ridensificazione dermica è un trattamento adatto a tutte le stagioni dell’anno che grazie ad un’esclusiva formula brevettata da TEOXANE – Redensity (I) – composta da acido ialuronico libero e naturale ed un beauty booster di amminoacidi, minerali e vitamine naturalmente presenti, ci consente di far apparire la pelle più uniforme, meno segnata, più idratata e tonica in modo naturale: “come una super crema che rimpolpa la pelle dall’interno”.

BENEFICI

  • Rallenta la comparsa delle prime rughe
  • Perfeziona le pelli mature
  • Aumenta del 60% la luminosità
  • Aumenta del 56% l’elasticità
  • Migliora del 59% la texture
  • Aumenta del 61% l’idratazione

METODICA

Una sessione consiste in micro-iniezioni sottocutanee con un piccolo ago all’interno della ruga e su tutta la superficie da trattare sì da garantire una diffusione uniforme fino agli strati più profondi della pelle. Il trattemento e’ indolore grazie all’impiego di un dispositivo innovativo (Teosyal Pen) e alla presenza di lidocaina nel Redensity I. Per un risultato ottimale si raccomanda un protocollo iniziale di 3 sessioni (ogni 2/3 settimane) e una sessione di mantenimento 2/3 volte l’anno.
Al di la’ delle stagioni vi sono pazienti che hanno uno stile di vita con un alto livello di stress ossidativo, in questi casi consiglio un protocollo di ridensificazione dinamica intensiva triplicando il quantitativo di booster ridensificante in combinazione, se necessario, con un filler dinamico. Questo mi permette di creare una matrice di sostegno per ridefinire naturalmente i volumi persi preservando la naturale espressività del volto.

Ridensificazione dermica intensiva: prima e dopo una singola sessione sulle guance

Indietro
Indietro

Black and Gold

Avanti
Avanti

Carbossiterapia: cellulite, adiposità localizzate & Co.