Inestetismi nella zona del contorno occhi: che fare dal medico estetico?
Lo sguardo è lo specchio dell'anima, dice il detto. Ed è per questo che bisogna prendersene amorevolmente cura. Ad adombrare la nostra prima arma di seduzione sono spesso le occhiaie e le borse, congenite o transitorie, dovute magari allo stile di vita.
Questi due inestetismi possono essere infatti causati da stress, stanchezza o diete non proprio virtuose. Ecco perché anche i più giovani possono trovarsi a combattere contro segni neri o borse sotto agli occhi.
A determinare le occhiaie sono principalmente il ristagno di liquidi e piccoli capillari venosi dilatati proprio nella zona perioculare, quella che normalmente camuffiamo con fondotinta e correttori illuminanti.
Inoltre, nonostante una persona possa mangiare bene, dormire per un numero di ore adeguate, soddisfare la routine quotidiana di cura della pelle o spendere molti soldi in idratanti e sieri “miracolosi", si può essere afflitti da linee sottili, rughe, perdita di elasticità e luminosità. Sembra che i nostri occhi siano più suscettibili all'invecchiamento rispetto ad altre aree del volto.
Fortunatamente, il nostro studio offre ai pazienti la gamma completa di trattamenti medico-estetici per il trattamento dell'aging oculare e perioculare:
Microneedling automatizzato con Raffine
Il microneedling con Raffine è uno dei trattamenti più versatili.
Si tratta di un trattamento indolore (viene applicata preliminarmente anestesia topica) in cui un dispositivo con piccoli aghi viene fatto scorrere sulla zona del viso e del collo per creare punture controllate, che costringono la pelle a entrare in "modalità di riparazione".
Questi dispositivi sono talmente delicati da poter essere utilizzati addirittura nell’area perioculare.
I microfori creati inducono segnali riparativi e creano nuovi strati di tessuto cutaneo ricco di collagene ed elastina neosintetizzati. Questo non solo favorisce l'apporto di sangue, ma riduce in modo significativo la riformazione di linee sottili e rughe.
Filler dermici
Se nonostante il make-up le persone persistono a chiederti se sei affaticato o hai trascorso la notte insonne, il medico estetico può risolvere questo fastidioso inestetismo con un trattamento non invasivo dedicato ai delicati tessuti perioculari.
TEOSYAL® PureSense Redensity II è una delle principali innovazioni di TEOXANE nel trattamento delle occhiaie e dei tessuti attorno agli occhi: è il primo filler dermico del suo genere, sviluppato specificamente per l'area perioculare per trattare linee sottili, occhiaie e profonde cavità sotto gli occhi.
Questo nuovo filler ad alta tecnologia è stato creato per riempire le aree intorno agli occhi, dissipando le ombre che causano occhiaie scure e fortificando delicatamente la pelle sottile sotto l'occhio con la sua combinazione unica.
Il complesso dermoristrutturante che caratterizza TEOSYAL® PureSense Redensity II, composto da acido ialuronico, aminoacidi, vitamine e minerali è in grado di stimolare la ristrutturazione e la rigenerazione cellulare. Gli antiossidanti forniscono una azione di protezione dai danni ambientali, mentre l'acido ialuronico sostituisce il volume perso e migliora l'idratazione.
Tossina botulinica
Il botulino è stato approvato come sostanza idonea al trattamento dell’area perioculare nel febbraio 2014: da quel momento in poi, le richieste di iniezioni di tossina botulinica per contrastare le rughe del contorno occhi sono diventate sempre più numerose.
Le iniezioni di botulino sono efficaci, sicure e danno risultati visibili già dopo pochi giorni: indebolendo i muscoli dell’occhio e riducendone le contrazioni, specialmente quelle involontarie legate alle espressioni del viso, la tossina non solo elimina le rughe esistenti ma ne previene anche la formazione.
prima ed al controllo a 14 giorni
Eye peel
Una delle novità dello scorso autunno riguarda proprio la zona perioculare. Si tratta di nanotecnologia e si chiama eye peel.
Come si può intuire dal nome, si tratta di un peeling formulato per questa zona “sensibilissima” ed indicato per tutti i tipi di pelle!
L’eye peel è indicato per il trattamento di fini rughe perioculari, cicatrici, per la prevenzione di xantelasmi e milium e per il miglioramento delle discromie pigmentarie cutanee delle palpebre e di tutte le aree sensibili del viso.
Si tratta di un peeling chimico superficiale. La sua formulazione è basata sulle particelle di silice che danno al prodotto la caratteristica di gel tissotropico (ossia in grado di variare la propria viscosità quando sottoposto a sollecitazioni) così da migliorarne la penetrazione e la maneggevolezza.
Il peeling è composto da alfa-idrossiacidi ossia acidi di derivazione naturale che grazie alle loro caratteristiche chimiche agiscono come idratanti ed esfolianti. Nello specifico è composto da acido glicolico ed acido lattico.
L’acido lattico in combinazione con l’acido glicolico migliora gli effetti del prodotto rendendolo meno irritante e più sicuro in questa area sensibilissima.
Lifting non chirurgico del sopracciglio
Al giorno d’oggi le sopracciglia ricoprono un ruolo molto importante nell’estetica complessiva del volto, essendo responsabili di un’espressione attiva, amichevole e solare. In particolare esiste un rapporto ideale tra altezza e forma del sopracciglio e palpebra (Figura) ed uno studio eseguito su ritratti di soggetti di controllo, donne definite belle e femme fatales ha evidenziato completa assenza di ptosi delle sopracciglia nelle femme fatales.
L’inevitabile abbassamento delle sopracciglia è accompagnato ad una modificazione dell’espressione a riposo che può sembrare triste, stanca ed addirittura corrucciata.
L’utilizzo di acido ialuronico per il ringiovanimento di questa area e’ molto efficace e di lunga durata ed oggi si utilizza maggiormente un approccio tridimensionale con filler iniettabili, ricercando un effetto lifting per un look naturale.
Trattamento dell'eccedenza cutanea palpebrale mediante blefaroplastica al plasma
l sistema di chirurgia plastica al plasma Plexr è stato lanciato nel mercato britannico nel 2014 .
Tale strumentazione offre un'alternativa alle procedure cosmetiche chirurgiche invasive, riducendo i tempi di recupero e le eventuali complicanze che possono insorgere prima e dopo un intervento chirurgico. Si tratta di uno sviluppo innovativo nella medicina estetica e nei trattamenti ringiovanenti in quanto utilizza il quarto stato della materia: il plasma.
L'utilizzo del plasma è un'innovazione relativamente recente nel settore della bellezza. Lo strumento estremamente preciso funziona ionizzando le particelle di gas nell'aria tra la punta dello stesso e la pelle, formando una colonna di plasma. Viene creato pertanto un arco elettrico, che si traduce in sublimazione della cute (cioè la trasformazione di un solido direttamente in gas).
La risultante retrazione dei tessuti fornisce risultati paragonabili a quelli osservati con la chirurgia invasiva.
Periocular peeling per schiarire le occhiaie scure
Un nuovo tipo di peeling chimico combina le azioni di acido azelaico, acido salicilico, acido lattico, resorcinolo, acido citrico e acido fitico conferendo un effetto immediato sbiancante ed illuminante e riducendo in 3 settimane la pigmentazione della zona. E' indicato per tutti i tipi di pelle ed e' sempre ben tollerato.
Il trattamento più indicato per il trattamento degli inestetismi o dell'aging dei tessuti pericoulari può essere prescritto solo dopo una adeguata visita medico estetica.