20 FAQs sul lip filler
Siamo nel 2019 ed il filler alle labbra non rappresenta più un tabù, essendo diventato molto popolare non solo tra stars ed influencers ma anche tra le persone comuni che desiderano un look più giovane o semplicemente vogliono ottenere quelle labbra che madre natura non ha donato.
Molte persone, tuttavia, manifestano ancora molta diffidenza verso questa procedura medico-estetica, a causa di una rappresentazione mentale di labbra enormi ed a becco d'anatra. Va specificato che tali risultati sono spesso frutto di una contemporanea volontà del paziente di avere delle labbra esagerate ed una scarsa perizia anatomico-tecnica del medico che esegue la procedura.
Prima di decidere se considerare o meno di sottoporvi ad trattamento di filler leggete le risposte alle 20 domande sottostanti, che sicuramente aiuteranno a dipanare molti dubbi.
1. Che tipo di riempitivo dovrebbe utilizzare il medico?
L'opzione migliore è un riempitivo temporaneo di acido ialuronico (HA). È un derivato dello zucchero naturalmente presente nel nostro corpo che ha la capacità di contenere fino a 1.000 volte il proprio peso in acqua. Per questo motivo, è un ottimo ingrediente idratante per la cura della pelle e un'ottima molecola per gli iniettabili. È anche preferito perche' conferisce un aspetto più naturale rispetto ad altre molecole e ha la capacità di dissolversi nel tempo mediante la stessa azione del derma circostante.
Il viso durante il giorno compie infiniti movimenti che esprimono le nostre emozioni ed i nostri stati d’animo. Per concentrarci corrughiamo la fronte e aggrottiamo le sopracciglia, quando ridiamo ammicchiamo con gli occhi, arricciamo il naso e solleviamo le guance, quando parliamo stiriamo le labbra. E poiché il viso è naturalmente dinamico perché eliminare questa sua caratteristica unica, individuale e preziosa?
Per aumentare i volumi e conservare l’espressività di un volto utilizzo da anni i filler dinamici di TEOXANE, a base di acido ialuronico e dotati di molte particolarità tra cui l’unicità di essere dinamici.
L'innovativa tecnologia con cui sono creati sfrutta e preserva al meglio le lunghe catene dell’acido ialuronico, riduce il quantitativo di BDDE e mantiene per lungo tempo l’effetto migliorativo.
Queste proprietà non hanno eguali e il prodotto si integra perfettamente nei tessuti cutanei, mantenendo inalterata la sua performance. Se ne evince che questi filler hanno quindi una ottima resistenza allo stress determinato dai movimenti del volto, una metabolizzazione lenta e graduale, una correzione estetica naturale.
(pre-trattamento a sinistra, post-trattamento a destra)
2. Posso rimuovere i miei riempitivi dopo averli ottenuti?
La bellezza di un riempitivo temporaneo è che se non ti piace il risultato ottenuto il medico può iniettare un enzima chiamato ialuronidasi per accelerare il processo di degradazione dell'acido ialuronico. Il trattamento dura solo pochi secondi, ma potrebbero volerci alcuni giorni prima che il riempitivo si riduca completamente ed il gonfiore e dolore dell'area trattata scompaiano.
3. Che aspetto avranno i riempitivi su di me?
Come un artista con la pittura, ogni medico ha una tecnica personale per modificare la forma delle labbra dei propri pazienti. Nonostante vi siano delle regole auree per eseguire delle labbra che rispettino i canoni estetici, la base di partenza sarà diversa per ogni paziente e pertanto il gusto estetico e la competenza del medico estetico saranno essenziali per garantirvi un risultato ottimale e naturale. Siate sempre chiari con il vostro medico sul risultato ideale a cui aspirate.
(pre-trattamento in alto, post-trattamento in basso)
4. Come trovo il medico giusto?
Per evitare una procedura eseguita malamente ed un risultato non gradito prestate molta attenzione alla scelta del medico estetico. Il parametri più importanti di scelta devono essere la competenza tecnica, la professionalità ed il gusto estetico. Scegliete un medico che abbia una preparazione adeguata per eseguire procedure di medicina estetica e valutate se i pazienti da lui trattati corrispondono ai risultati che vorreste ottenere per voi stessi. Le labbra sono un territorio difficile da trattare in modo adeguato, per cui un lavoro eseguito malamente rileva una scarsa capacità tecnica e conoscenza anatomica della regione del volto.
https://cristinadaloiso.com/curriculum/
5. Ci sono dei rischi nel filler per la regione delle labbra ?
Sebbene i filler siano comunemente considerati una procedura ambulatoriale sicura e veloce, è necessario ritenerla un trattamento potenzialmente invasivo con rare possibilità di gravi rischi, come l'occlusione vascolare. Per questo motivo è importante un professionista altamente qualificato anche nel trattamento delle eventuali complicanze.
6. Quanto costa un un trattamento con filler per le labbra ?
Il costo dipende da cosa desidera il paziente, dalle necessità di trattamento a seconda della condizione di partenza e dal tipo di prodotto utilizzato. E' indicata una visita di valutazione prima di proporre al paziente il trattamento a lui più adeguato.
7. Quanto saranno grandi le mie labbra?
Non aspettarti di andartene con labbra giganti dopo un appuntamento del medico estetico. Aspettati eventualmente di dover aumentare gradualmente le dimensioni per ottenere risultati più naturali. Poiché all'inizio c'è del gonfiore che può distorcere la forma, prima di valutare il risultato finale è necessario concedere alle labbra il tempo di adattarsi al volume appena posizionato e stabilirsi nel loro stato naturale.
8. Quanto durano i filler?
Nelle labbra circa sei-otto mesi. Ma potrebbero durare alcuni mesi in più per alcune persone e potrebbero anche dissolversi più velocemente per altre. Per quanto tempo le tue labbra rimarranno carnose e quanto velocemente il filler si degraderà dipenderà dal metabolismo del tuo corpo.
9. Come mi preparo per il mio appuntamento?
Oltre a preparare il tuo braccio al selfie, assicurati anche di evitare fluidificanti del sangue. Farmaci come aspirina od anti infiammatori rendono il sangue meno coagulabile e l'area trattata sarà più soggetta a lividi e sanguinamento; quindi 10 giorni prima, smetti di assumere antidolorifici (ad es. Aspirina o ibuprofene), olio di pesce e vitamina E — e, sì, anche alcol. E chiunque abbia una storia di herpes labiale dovrebbe sempre assumere la profilassi antivirale due giorni prima della procedura, perché potrebbe innescare una riacutizzazione.
10. Sarà necessario anestetizzare l'area ?
Attualmente la maggior parte dei filler dermici per il trattamento delle labbra contiene lidocaina e l'effetto antidolorifico è contemporaneo alla iniezione di acido ialuronico. Tuttavia il medico può avvalersi di anestetici topici per rendere la procedura totalmente indolore.
11. I filler labbra sono dolorosi?
Si potrà avere la sensazione iniziale della penetrazione dell'ago, ma successivamente alla procedura non si avvertirà dolore ma solamente una lieve sensazione di tensione legata all'aumento dei volume ed all'edema temporaneo.
12. Posso eseguire il trattamento di un labbro solo?
Esistono delle precise regole da seguire perché il trattamento riempitivo non appaia esagerato. Secondo uno studio pubblicato su una delle più importanti riviste scientifiche (JAMA Plastic Surgery), un gruppo di chirurghi plastici ed estetici sono riusciti a giungere ad un consenso sull’esatta quantità di filler da iniettare per ottenere un risultato naturale nell’aumento del volume delle labbra.
Lo studio ha riscontrato che più del 50% dei partecipanti ritenesse le labbra innaturali quando il rapporto tra labbro superiore ed inferiore era inferiore a 0.92 o maggiore di 1.48. Inoltre, l’aumento di volume del solo labbro superiore era ritenuto gradevole con margini di aumento molto limitati (0.9mm).
L’occhio umano è quindi molto critico ed esiste un range molto limitato entro il quale le labbra risultano naturali dopo un trattamento di medicina estetica. Se il labbro inferiore risultava troppo piccolo o grande rispetto al labbro superiore l’aspetto complessivo appariva artificiale. Inoltre se veniva aumentato il volume di entrambe le labbra il risultato era più attraente.
Sarà pertanto il medico estetico a consigliare l'intervento più adeguato alla proporzione delle labbra in relazione al tuo volto.
13. In quanto tempo vedrò i risultati?
All'inizio le tue labbra potranno essere un po' gonfie, ma vedrai gli effetti dei filler immediatamente. La maggior parte del gonfiore diminuirà in un giorno, ma avrai bisogno di tre o cinque giorni buoni affinché le tue labbra si stabilizzino completamente.
14. E' possibile la formazione di lividi dopo aver effettuato il trattamento ?
Raramente è possibile che si formino piccole ecchimosi nella zona di ingresso dell'ago che scompaiono dopo 4-5 giorni.
15. Quali sono i tempi di inattività dei riempitivi?
Praticamente nessuno. La procedura dura circa 15-20 minuti in totale e l'effetto anestetico inizierà a svanire dopo circa 30 minuti. Puoi continuare la tua vita quotidiana, ma non dovresti programmare eventi sociali importanti (come un matrimonio) per almeno tre giorni, in caso di comparsa di micro lividi od edema importante.
16. Posso allenarmi lo stesso giorno del trattamento?
Sorry... ma consiglio di stare fuori dalla palestra per almeno 24 ore. In particolare, dovresti evitare attività che aumentano il flusso sanguigno al tuo viso, come fare un massaggio o un trattamento viso o fare headstands (comune durante lo yoga), che possono aumentare il gonfiore.
17. Avvertiro' qualcosa di strano alle labbra dopo i filler?
Se sono fatti correttamente, non dovresti sentirti diverso dopo che il gonfiore si è ridotto, nemmeno quando baci.
18. Avrò grumi o protuberanze nelle labbra?
Se le tue labbra sono estremamente piccole e stai cercando di volumizzarle, potresti avere un rischio leggermente maggiore di presentare un piccolo accumulo da acido ialuronico. Spesso tali accumuli sono percepibili solo mediante importante compressione del labbro e non visibili mentre parli o sorridi. Sconsiglio di maneggiare molto energicamente il labbro con le mani o con i denti al fine di non promuovere un processo di infiammazione locale.
19. I miei filler migreranno o si sposteranno?
Se la procedura è eseguita correttamente e non vi è manipolazione del filler da parte del paziente mediante morsicamento del labbro o maneggiamento energico soprattutto nel primo periodo post trattamento i filler non si spostano.
20. I filler per labbra sono permanenti?
Il filler riempitivo da utilizzare è temporaneo, pertanto significa che alla fine le tue labbra torneranno alla normalità. Ciò nonostante l'iniezione delle labbra con acido ialuronico stimola indirettamente la produzione endogena locale di collagene e quindi le labbra potrebbero effettivamente migliorare a lungo termine.
Nel link che segue troverete la puntata della trasmissione televisiva “Medicina estetica: la scienza del benessere” che ho dedicato alle labbra.
Per ulteriori info siamo a disposizione ai numeri dello studio 049 8073448 oppure 366 4271078.