Dermamelan: la soluzione miracolosa per le iperpigmentazioni del volto

L’iperpigmentazione del volto è un problema molto diffuso e le macchie cutanee si formano a profondita' diverse. Per correggerle bisogna tenere presente che i responsabili delle discromie sono i melanociti (cellule dello strato dermico che producono melanina  e che la trasferiscono ai cheratinociti dell'epidermide): sono cellule sensibili ad una grande varietà di agenti interni (ormonali e genetici) ed esterni (sole, calore ed agenti chimici).Il melasma, noto anche come cloasma o maschera della gravidanza quando si presenta nelle donne in gravidanza, ha cause ormonali e genetiche e si crea sia a livello della epidermide che del derma, è prevenibile e la sua eliminazione richiede terapie di lunga durata.dermamelan2Il melasma è particolarmente comune nelle donne: le piu' colpite sono le donne in gravidanza e quelle che assumono contraccettivi orali o terapia ormonale sostitutiva. E' inoltre comune nelle donne in premenopausa a causa delle modificazioni ormonali. Le donne con un fototipo chiaro che vivono in regioni con intensa esposizione al sole sono particolarmente suscettibili allo sviluppo di questa condizione.Si ritiene che il melasma sia dovuto alla stimolazione dei melanociti da parte degli ormoni sessuali femminili estrogeni e progesterone a produrre più pigmenti melaninici quando la pelle è esposta al sole. Quindi per curare il problema non basta eliminare la macchia, ma bisogna ripristinare la corretta funzionalità cutanea stabilizzando il comportamento delle cellule che producono melanina. Occorre rendere l’epidermide più forte, ridarle la capacità di autoripararsi, arrestare l’infiammazione cronica, contrastare i radicali liberi e ripristinare la funzione di barriera della cute.dermamelan3CHE COS'È UN PEELING CON DERMAMELAN?Dermamelan è un trattamento efficace che viene utilizzato per trattare ipercromie della pelle come melasma e cloasma, migliorare tono e luminosità della pelle. Prevede una combinazione di un trattamento professionale ambulatoriale (maschera) e una crema di mantenimento domiciliare che deve essere utilizzata per ottimizzare i risultati.QUALI SONO LE INDICAZIONI ALLA PROCEDURA?Dermamelan è indicato per trattare i seguenti problemi di pigmentazione:Cloasma / melasma - macchie marroni o marroni scure sulla pelle che di solito si verificano con cambiamenti ormonali (ex: gravidanza, pillola)Lentiggini - piccoli spot pigmentati circoscrittiIperpigmentazione postinfiammatoria - iperpigmentazione marrone conseguente alla guarigione delle cicatrici da acneDanni solari - Severo incremento della microrugosità cutanea causato da una prolungata ed eccessiva esposizione al soleImperfezioni cutanee - Pelle non uniforme causata da una serie di fattori come la genetica / danni del soleA CHI È INDICATO IL TRATTAMENTO?Dermamelan è adatto a tutti i tipi di pelle (anche le piu' sensibili) affette dalle problematiche sopra descritte.COSA SUCCEDE DURANTE LA PROCEDURA?Il trattamento Dermamelan consiste in due fasi e richiede 12 mesi per essere completato. Il processo tipico verrà eseguito come segue:Fase unoDurante il primo appuntamento presso lo studio medico avverrà una visita medica con valutazione approfondita della problematica cutanea da trattare e verrà consegnata la  parte del trattamento domiciliare da eseguire su base giornaliera secondo le istruzioni che vengono fornite. Il trattamento non deve essere interrotto in nessuna circostanza, per tutto il tempo prescritto e non è possibile utilizzare altri prodotti durante questo periodo. Verra' fissato un successivo appuntamento ambulatoriale durante il quale il medico estetico applichera' la maschera Dermamelan che dovra' rimanere in sede per 6 ore: il paziente la rimuoverà a domicilio.Fase dueDopo la fase uno sarà richiesto di eseguire controlli ambulatoriale dopo 48 ore, 1 mese e successivamente a 3, 6, 9 e 12 mesi. dermamelanQUALI SONO GLI EFFETTI COLLATERALI O I RISCHI?Dermamelan è una procedura molto sicura che offre risultati eccezionali, tuttavia ci sono una serie di effetti collaterali comuni  e transitori che possono verificarsi:Irritazione cutanea: per 5-6 giorni dopo la rimozione della crema Dermamelan, la pelle potrebbe presentarsi tesa e edematosa.Arrossamento della pelle: una volta rimossa la maschera e durante l'uso della crema domiciliare, il viso potrà apparire eritematoso. Tale arrossamento potrà presentarsi anche per un periodo più prolungato, a seconda del tipo di cute del paziente.Sfaldamento della pelle: è normale che si verifichi un certo grado di desquamazione della pelle entro i primi 7 giorni di trattamento. Questo può variare da paziente a paziente e potrebbe essere necessario prendere in considerazione un periodo libero da impegni lavorativi o sociali.dermamelan4

https://skyn.com.au/dermamelan-diary/

QUALI RISULTATI SONO ATTESI?Molto spesso, questo trattamento produce risultati entro una settimana, con un miglioramento che raggiunge l'80% ad un mese.I benefici terapeutici includono la scomparsa delle iperpigmentazioni, un controllo della secrezione sebacea della pelle, un miglioramento dell'idratazione, una ridotta dimensione dei pori e un generale ringiovanimento della superficie della pelle.La maggior parte dei pazienti sono entusiasti dei risultati.TRATTAMENTI POST PROCEDURADopo il terzo-quarto giorno dall’applicazione ambulatoriale, il paziente inizierà ad applicare sul viso la preparazione di mantenimento che gli è stata consegnata dal medico per l’uso domiciliare. Nei casi di pelle sensibile basterà una sola applicazione serale. Dalla terza settimana in poi, basterà idratare al mattino e utilizzare un filtro solare ad alta protezione. In questa fase della terapia di mantenimento, Dermamelan dovrà essere applicato quotidianamente alla sera come una semplice crema da notte. La terapia Dermamelan va protratta per almeno sei mesi e occorre sottoporsi a controlli medici periodici, poiché in alcuni casi, a distanza di tempo, potrebbe essere necessario dover ripetere l’applicazione ambulatoriale. 

Indietro
Indietro

Addio occhiaie in 30 minuti con il filler high-tech

Avanti
Avanti

Micro-needling: il trattamento piu' richiesto dal mondo dei social