Il fumo danneggia la pelle sempre!
Le sigarette elettroniche sono tossiche per la pelle come le sigarette di tabacco, secondo uno studio pubblicato in "Annals of Plastic Surgery".I chimici dell'Università del Connecticut hanno scoperto che le sigarette elettroniche caricate con un liquido a base di nicotina potrebbero essere dannose come le sigarette non filtrate quando si tratta di causare danni al DNA.Utilizzando un modello con un lembo di pelle del ratto, i ricercatori hanno confrontato gli effetti sulla microcircolazione del fumo di sigaretta elettronica contro quello delle sigarette tradizionali. Sono stati randomizzati 58 ratti all'esposizione ad aria ambiente, fumo di sigaretta con tabacco con contenuto di nicotina del 1,2%, vapore di sigaretta elettronica, o vapore di sigaretta di alto contenuto di nicotina (2,4%).Dopo quattro settimane di esposizione il lembo di pelle di 3 × 9 cm è stato prelevato dal dorso dei ratti.I risultati hanno dimostrato un incremento del danno del tessuto nei ratti esposti sia a vapore di nicotina che tabacco. La necrosi media del tessuto è stata: per il controllo esposto all’aria ambiente del 19,23%, nel gruppo di vapore di nicotina ad alto dosaggio del 28,61%, vapore a medio contenuto di nicotina del 35,93% e sigaretta con tabacco del 30,15%. Questi risultati sono stati confermati anche con l’analisi microscopica.Lo studio ha concluso che sia la esposizione al vapore di sigaretta elettronica (indipendentemente dalla percentuale di nicotina) sia quello al fumo di tabacco causa danno circolatorio e necrosi alla cute del ratto.Il consiglio finale è pertanto quello di non esporsi al fumo di sigaretta in nessuno delle sue forme!Come è rappresentato foto simulate ed in foto reali di gemelli, il danno da fumo è una delle cause più importanti di invecchiamento cutaneo.
Nel caso i danni già esistenti, il medico estetico può intervenire con la correzione delle rughe tipiche del fumatore causate dai movimenti ripetitivi dell’aspirazione del fumo (codice a barre) mediante peeling chimici, laser o filler dinamici in base allo stadio di severità.https://cristinadaloiso.com/2016/12/12/medicina-estetica-la-scienza-del-benessere-filler/La cute del volto spenta e rovinata dagli effetti tossici della nicotina può essere trattata con ridensificazione dermica con acido ialuronico e complessi dermoristrutturanti al fine di riportarla alla sua normale luminosità ed elasticità.https://cristinadaloiso.com/2016/11/28/medicina-estetica-la-scienza-del-benessere-invecchiamento-cutaneo/