Collo ed anelli di Venere
Moltissime pazienti arrivano nei miei studi chiedendomi come la medicina estetica possa migliorare l'aspetto del loro collo e nei mesi estivi questa esigenza diventa ancora piu' sentita.Il collo è una regione anatomica caratterizzata da delicati sostegni muscolari e da un numero di unita' pilosebacee inferiore a quello del viso, per questo e' maggiormente predisposta a disidratazione cutanea, perdita di elasticità e di compattezza e comparsa di rughe. Le classiche rughe fini circolari che si formano lungo tutta la superficie del collo, a volte anche in giovane eta', sono chiamate anelli di Venere.E' una delle aree corporee costantemente fotoesposte: una buona regola da seguire e' sicuramente l’impiego di cosmeceutici ad hoc ed un'adeguata protezione solare nei mesi estivi.https://cristinadaloiso.com/2016/08/17/come-il-sole-danneggia-la-vostra-pelle/Il collo infine puo' risentire di uno stile di vita non corretto: posizioni errate durante il sonno notturno o posture lavorative, come ad esempio durante lunghe sessioni al computer, portano dapprima a microrugosita' e successivamente ad una piu' rapida comparsa degli anelli di Venere.https://cristinadaloiso.com/2017/01/23/invecchiamento-digitale/Per restituire compattezza ed uniformità alla cute si possono utilizzare vari trattamenti di medicina estetica tra cui peeling chimici, laser frazionato, biostimolazione e posizionamento di fili riassorbibili.Una delle procedure che consiglio alle pazienti e che eseguo durante tutto l'anno e' la ridensificazione dermica effettuata mediante device elettronico: non ha lo scopo di “riempire” le linee fini del collo ma di ringiovanire la pelle.La specifica formulazione di acido ialuronico e di molecole ad azione antiossidante e ristrutturante iniettata permette una reidratazione cutanea profonda e stimola la funzione dei fibroblasti, cellule responsabili della integrità delle fibre elastiche e del sostegno dei tessuti.https://cristinadaloiso.com/2016/03/30/ridensificare-la-pelle-in-profondita-come/Si ottiene così una visibile attenuazione delle rughe ed una pelle più tonica e protetta dai danni dei raggi UV.Il trattamento è minimamente invasivo, di rapida esecuzione, privo di effetti collaterali e può lasciare per qualche ora un lieve gonfiore nei punti di iniezione.Il miglioramento è visibile gia' dopo la prima seduta e diventa ottimale dopo un ciclo di 3-4 sessioni a cadenza bi o trisettimanale. Effettuo sempre prima e dopo i trattamenti l'analisi della cute con apposite telecamere e ho rilevato miglioramenti fino al 75-80% della trama cutanea dopo ciclo di ridensificazione dermica in studi clinici che ho presentato a congressi nazionali ed internazionali.